Palinuro è una delle principali località turistiche del Cilento e si trova nel comune di Centola.
Sito nei pressi delle foci dei fiumi Lambro e Mingardo, Palinuro si estende sulla piccola penisola dell’omonimo promontorio, Capo Palinuro, rinomato per la bellezza paesaggistica, le sue emergenze naturalistiche e per la presenza di grotte sia emerse, visitabili in barca, che sottomarine, raggiungibili solo in immersione.
Il promontorio prende il nome dall’antichissima storia, secondo la quale, Palinuro, il timoniere di Enea, durante il viaggio verso la costa del Lazio, cadde in mare durante una tempesta. Dopo tre giorni di lotta estenuante contro le onde infuriate, quando finalmente stava per mettersi in salvo sulla riva fu ucciso dagli abitanti del luogo.
Il mare di Palinuro è limpido e cristallino. Le spiagge sono ampie e sabbiose e si alternano a tratti rocciosi accessibili solo via mare in cui si nascondono veri gioielli naturali quali la spiaggia del Buon Dormire o le suggestive grotte (ce ne sono ben 32 lungo tutto il Promontorio). Tra le grotte più conosciute e visitate, situata prima della punta del promontorio, in una piccola rientranza, c’è la Grotta Azzurra, con stalattiti e una bellissima colorazione azzurra.
Per gli amanti del mare sono da visitare la spiaggia delle Saline (nella parte settentrionale di Palinuro con soffice sabbia dorata lunga quasi 5 Km), a seguire il Molo dei Francesi e, nel centro abitato, Spiaggia Ficocella. Anche il Porto di Palinuro ha la sua spiaggia omonima, e lungo il promontorio sono da vedere le spiagge della Marinella, della Molpa e dell’Arco Naturale.
Per godere al meglio delle bellezze di Palinuro è consigliabile una visita dal mare. Si può noleggiare una barca o un gommone ed esplorare la costa in autonomia oppure si può partecipare ad una delle tante escursioni giornaliere in barca che partono dal porto e navigano lungo il Promontorio.
Se il tempo del soggiorno lo consente, oltre a godere dello splendido mare, meritano una visita anche Centola, sede del comune, e le altre due frazioni, una delle quali è completamente abbandonata, San Nicola e San Severino di Centola.
Palinuro dista circa 28 chilometri dall’Agriturismo Parmenide. Il modo più veloce per raggiungere il paese è in auto. Il viaggio sarà della durata di circa 40 minuti.